Visualizzazione post con etichetta decorazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta decorazione. Mostra tutti i post

lunedì 27 maggio 2013

Wall gallery {decorating with frame}

Le case che amo di più sono quelle che parlano di una storia
o di tante storie...
Le case che amo di più sono quelle che si formano nel tempo, con calma...
fatte di dettagli che raccontano di viaggi e ricordi.
Per questo casa mia ha delle cose messe lì, quasi provvisoriamente
(che il vuoto non mi piace), in attesa che un pezzo di noi arrivi 
a prender posto..

credits
 Come per le cornici sopra il mio divano (foto sotto) 
ho aspettato oltre due anni di ricerche nei mercatini per trovarne di
giuste (giuste equivale a dire un giusto rapporto tra occhio e portafoglio)
così altri spazi in casa aspettano di esser riempiti della nostra storia...
Infondo viviamo qui da neanche 3 anni e siamo una famiglia giovane, 
sicché servirà parecchio tempo...


Ma dopo questo angolo di salotto, ci sono altri due spazi che vorrei arredare
con le cornici...
credits
 E sono i muri delle due scale, quelle che vanno al piano di sopra e quelle che
scendono al piano di sotto... due spazi distinti. Uno aperto e più "luminoso" 
anche se porta al seminterrato e uno decisamente più chiuso e buio...
credits
Ora, dopo tanto tempo a pensare e a cercare, 
le scale che vanno al piano di sotto hanno accolto una decorazione
che è stata sicuramente veloce da allestire, economica e d'effetto 
(foto sotto, perdonate la foto...sempre da cel)
E' bastata una scritta adesiva (anche trovare la giusta scritta è stato difficile, questa non solo doveva essere economica, ma anche adatta all'intento...), un rotolo di spago, dei chiodini, delle mollettine di legno
e i disegni dei miei bambini  per un totale di €14,70 esclusi i disegni che sono inestimabili ;)
Ed ecco la galleria d'arte dei Pasticcini, loro adorano che la si chiami così
e quando li verrete a trovare vi porteranno fieri a vedere la loro galleria dei disegni più belli.
Io vi porterò fiera a vedere di nuovo gli sportelli della cucina, fino a pochi giorni fa scomparsi
dietro i disegni che non sapevamo più dove attaccare! 
Necessità fa virtù, sempre. 

Trad: L'immaginazione è più importante della conoscenza. A. Einstein

Per le scale che portano al piano di sopra, invece sono indecisa: vorrei 
fare una galleria di cornici con le immagini della nostra famiglia...
(questa qui sotto la adoro!)

credits
 Oppure, cosa che reputo più utile oltre che bella...
una vera e propria esposizione di specchi...


con gli specchi che rifletterebbero la luce artificiale (le scale sono chiuse) 
e darebbero più luce, ingannando l'occhio ampliando lo spazio...

In entrambi i casi devo ricominciare la ricerca delle cornici giuste,
e ci vorrà parecchio tempo e parecchi mercatini, in attesa delle occasioni giuste,
ma non bisogna disperare...

Intanto se anche voi state pensando di arredare una parete con delle cornici
(vuote o piene che siano), ma non sapete come disporle, 
potete utilizzare gli schemi che vedete qui sopra...
Buon lavoro a tutti, che come dico sempre, 
iniziare la settimana con un progetto fa bene allo spirito!



"Si è giovani finché i progetti superano i ricordi."
(anonimo)


venerdì 14 dicembre 2012

The Apple is on the table

Vi svelo un segreto...
Non sono a casa. Sono fuori...
No, non fuori al freddo...sono lontana da casa e resterò lontana per qualche giorno.
Credevate che fossi sempre lì dietro allo schermo, eh?!
E invece no...magia delle tecnologie.
E visto che non sono a casa, non ho la ricetta...ma ho pensato
ugualmente ad un'idea per portare le mele in tavola!
Stavolta non dovrete mangiarle, bensì trasformarle in porta candele 
e/o centro tavola per la vigilia o il pranzo di Natale.


Niente corse dell'ultimo momento a cercare quei candelabri belli e costosi...
Niente di impegnativo, ma qualcosa di semplice e chic, di sicuro effetto.
Se poi avete dell'agrifoglio (io ho un albero di agrifoglio, quando torno ve lo faccio vedere..in questo periodo è in tutto il suo splendore!!!) basterà aggiungere qualche foglia con qualche bacca
et voilà...

images by Pinterest.com

Non c'è nulla di più elegante della semplicità.


"L’ovvio é quel che non si vede mai,
 finchè qualcuno non lo esprime con la massima semplicità."
Kahlil Gibran


Buon fine settimanaaaaa...
^_^

mercoledì 3 ottobre 2012

Potting Shed {for a little big dream}

Se vi state chiedendo cosa sia "potting shed" vi tolgo subito il dubbio,
sono i capanni dove si fa l'invasatura e dove si tengono gli attrezzi
per il giardinaggio.
Se vi state chiedendo se è di questo di cui parleremo oggi, beh..la risposta
è no. Non proprio.


Io ne sogno uno, piccolo piccolo..ma ho detto al sogno di mettersi in fila,
dietro a tutti gli altri. E' Quasi ultimo, poverino. 


In realtà ho cercato alcune di queste immagini che provengono da qui
perché mi piace tanto sognare ad occhi aperti... 


..ed anche perché mio figlio comincia a sognare ad occhi aperti più di me
e ieri parlava di Parigi (vista solo nei film e nei cartoni)


di come gli piacerebbe avere una casa nelle campagne di Parigi
(giuro ha detto proprio così!)


con gli animali, l'orto ed un magnifico giardino...
Dice che quando sarà grande se la comprerà una casa, proprio
lì, nella campagna parigina...


Dice che sarà su una collina (che non sa neanche se ci son le colline fuori Paris)
e che di notte salirà sulla collina
e quando la luna sarà spenta lui vedrà da lontano
la Torre Eiffel tutta illuminata.


Non ho potuto fare a meno di ascoltarlo incantata,
di immaginare con lui quello spettacolo, di sognare ad occhi aperti
(ho sognato anche di arredargli la casa, si lo so, son grave!)


...ma soprattutto gli ho augurato di riuscirci a realizzare questo sogno...
sempre che sopravviva nel tempo agli astronauti, 
ai vigili e ai pompieri...
Ai super eroi no, su quello il Pasticcino è certo:
"Non sognerò mai di essere un super eroe... io sono troppo timido per salvare vite"


Buona giornata a tutti
^_^



martedì 2 ottobre 2012

Fall Decor

Mi devo distrarre, ci sono piccole noie da risolvere in casa Apple Pie
e come se non bastasse ci penso da sola a crearne di nuove.
Sono bravissima a farlo!!!
credits

Sto ancora studiando come fare l'ingresso, dopo aver chiuso il portone 
che dava nel centro del salotto...perché io l'architetto che su una parete ci ha messo
2 porte finestre con al centro un portone..beh, io 'sto genio
lo voglio conoscere. E non è una parete della reggia di Caserta, per esser chiari.

credits

Ora, io ho fatto la prova..e il portone è stato coperto.
A marzo ci avevo spostato i mobili davanti (qui) ed ho usato una
delle porte finestre come entrata.
Ancora non siamo convinti, però, di quale delle due finestre usare come entrata
e di come poter ricavare un ingresso senza spendere una lira
(che le lire non le abbiamo più, ma pure gli euro non scherzano)
-.-'
ok, la smetto subito.

credits

Dicevo che , quindi, ho bisogno di distrarmi...e siccome ho visto in giro le prime
zucche, ho pensato che è quasi ora di darsi una mossa e cominciare con le decorazioni 
autunnali, che quelle marine non sono più adatte..ed è ora di toglierle.

credits

Le prime due sono carinissime da metter fuori alla porta di casa...
O.o
...ecco lo sapevo, io la porta l'ho murata!
Avete appena assistito alla serie
"la lingua batte sempre dove il dente duole!"

^_-
Buona giornata!





mercoledì 18 aprile 2012

Pink colour details..of my life...

Sarò fissata con la cromoterapia, che vi devo dire..
o più semplicemente mi piace tanto trovare un senso alle cose,
ma solo quando esse ne hanno... Perché a volte succedono
cose davvero senza senso ed è inutile cercare un come ed un perché.


Credevo di essere l'unica, invece ho scoperto (grazie al web)
che non sono l'unica che ultimamente ha una passione per il rosa.
Un sollievo...
Il rosa, il colore della femminilità, della gentilezza e dell'eleganza.
Un colore capace di far vibrare l'anima (secondo la cromoterapia!)


No perché, ad esempio, prima di avere una bambina (e che bambina!!!)
detestavo il rosa e dicevo che non l'avrei mai vestita di rosa.
Dicevo, perchè ancora non conoscevo la mia Pasticcina.


Quando è nata aveva tutine verdi, gialle, bianche ed un abitino rosa che le avevano regalato.
Poi ho scoperto che nei negozi quelli del marketing la fanno da padrone
e per le femminucce era difficile trovare un vestitino..che ne so.. celeste!
Allora mi sono piegata al lilla, al viola.. a quelle tonalità lì che la mia 
piccola sembrava molto apprezzare intonandole ora al grigio, ora al verde...


Poi, le mamme lo sanno bene e le nonne ancora meglio..
per non parlare degli uomini, che come lo sanno loro nessuno al mondo!
dicevo.. poi, arriva un momento in cui le femminucce iniziano a parlare..
(ahahahah e già sento tutte le battute, ma proprio tutte, degli uomini!)


E qual è la prima parola che ha detto mia figlia?
Ovvio. NO.
"No etto no"
"No vedde no"
"No vioia no"
" No", ogni frase iniziava con no
e finiva con "fascio io".
E voi avete mai lasciato fare ad una bimba?
Avete mai provato a lasciarla scegliere un abito, 
un gioco, un paio di scarpe, una molletta..una pastarella!!??


Io si.
-.-
Il risultato è stato:
un abito rosa,
un gioco rosa,
un paio di scarpe rosa,
mollette rosa e pastarelle alla glassa rosa.
Tutta la mia vita ora è rosa, grazie a lei..
che col suo sorriso contagioso
ha rallegrato ogni angolo della mia casa
e dei nostri cuori.
(qui per vedere il suo compleanno..rosa!)


Ma ora c'è un problema, le bimbe crescono...
ora non vuole più il rosa confetto al quale mi sono
tanto abituata..
Ora mi dice "guarda mamma..che bello! E' "fuzziaaaa" !





Buona giornata a tutti!
^_^


giovedì 15 marzo 2012

Waiting for Easter

Ok, sono una che non guarda la tv
 (ma so a memoria tutti i film Disney Pixar e gli episodi dei Barbapapa, tiè!)

Ascolto poco pure la radio, lo confesso... ma ho le cuffiette sempre
a portata di mano! 
Leggo libri e mi informo su internet per quel che riguarda le news,


eppure non lo sapevo!
L'ho scoperto al supermercato quando ho visto tutte le uova!
L'8 aprile è Pasqua!
E voi non mi dite niente?
-.-'


devo tornare a vivere in mezzo alla gente... lo dicevo io che la casa
fuori mano per una come me, che riesce a stare in casa per settimane, senza uscire,
non era proprio una buona idea! Sigh, sob.


Comunque..sono ancora in tempo, siamo ancora in tempo!
Abbiamo 24 giorni per inventarci qualche decorazione..
L'anno scorso ho fatto l'alberello (qui)


Quest'anno potrei fare qualcosa di "ricicloso"...


Oppure limitarmi a qualche decorazione per la tavola pasquale..


Ok, un giorno me lo prendo per decidere... 
ma in 23 giorni qualcosa riuscirò a farlo, no?!


Magari seguo questo Diy e faccio queste uova con lo spago colorato!
Servono:  spago colorato, colla, un palloncino.
Bagnate di colla lo spago e lo avvolgete intorno al palloncino poco gonfio.
Aspettate che asciughi e poi scoppiate il palloncino.
Et voilà!
L'ovetto è pronto...


Non è carino? Con le uova si può fare anche una ghirlanda da mettere sulla porta...
Ma se volete altre idee qui ne trovate 101!

Bene, intanto che recupero tempo
vi auguro buona giornata!

giovedì 16 febbraio 2012

Before and After: A new chic bedroom

Visto che vi è piaciuto tanto la scorsa volta...
eccomi di nuovo qui con un prima ed un dopo!
Questa volta è una camera da letto.
Prima era spoglia e, diciamocelo pure, molto anonima...


Dopo è diventata una camera romantica e di gran classe.
Veramente elegante, fine e sobria.
Come piace a noi!

Ma dico? Avete visto quanto ci è voluto?
Pochissimi accorgimenti...
Una parete su 4 è stata dipinta di un colore a contrasto (pare che il cioccolato ora sia molto
in voga...ma occhio che non hanno spalmato la nutella sulla parete!- questo lo dico per me
che sono golosissima e sarei capace di farlo!)


Son state messe delle tende, hanno cambiato il lampadario (per fortuna!)
hanno aggiunto una panca fondo letto, una poltrona ed una Toletta.
Nulla di più.


Anzi si..una cosa in più c'è. Hanno giocato coi dettagli della stessa palette di colori...


...ed è proprio questo che conferisce alla stanza quella raffinata ricercatezza
che salta all'occhio quando la si guarda!


Ora dico...se vi svegliaste in una stanza così
e trovaste che vi porta la colazione a letto?


Io, dal canto mio, mi rimetterei a dormire...
convinta, in realtà, di non essermi mai svegliata!


Buona giornata a tutti e, ogni tanto, fatemelo dire..
grazie di esser sempre più numerosi a passar di qui!
Grazie ai nuovi arrivati, ai nuovi follower e ai nuovi lettori...
Siate i benvenuti e spero che anche in casa vostra 
si diffonda il profumo dell'Apple Pie...
^_^

NB: se avete foto di un vostro Prima e Dopo che vorreste condividere qui su Apple Pie... mandatemi una mail a dolcedidi1976@virgilio.it, insieme potremmo dar vita ad una nuova rubrica fatta da voi...

mercoledì 15 febbraio 2012

His Majesty the White...(L'elogio del bianco)

A Madrid c'è una casa che mi ha rubato il cuore...
Forse non ve l'ho mai detto, ma  quando ho cominciato a pensare alla mia nuova casa
(quella in cui vivo da quasi un anno e mezzo, ormai..)
facevo incetta di riviste. Ma non erano italiane, non quelle che potete immaginare...
Io ero abbonata (e appena mi assegnano l'indirizzo tornerò ad esserlo!)
ad una rivista spagnola che A.d.o.r.o !!!

Sono tornata a sfogliarla virtualmente e ad accogliermi c'era questa casa:


Ora...le cose son 2 :
1) sto zitta e vi lascio beare delle immagini...
2) continuo a chiaccherare sperando di non distrarmi guardando le immagini...


Che dite?


E vabbè, ormai mi conoscete troppo bene e avete capito che non sto zitta neanche a 
pagamento...


Ora, premesso che il total white può non piacere a tutti...
ma io questa casa per come è arredata me la prenderei anche così! ^_-
Che a metter qualche tenda e dei cuscini si fa sempre in tempo...


Ovviamente sono stata folgorata da una foto in particolare...(ma ha tantissimi
piccoli dettagli che adoro! Giocate ad Aguzza la vista con queste foto e li scoprirete!)
ed è questa sotto:


Chi mi è vicino lo sa, e già li vedo...
stanno alzando gli occhi al cielo con l'espressione di chi prega "oh cielo salvaci.."
Si perché come annunciato tempo fa qui e su Fb io sto rivoluzionando il mio soggiorno.
La zona tv è fatta, mi manca la zona davanti al camino che attualmente è vuota.
Si..ho tolto tutto quel che c'era (quando volete cambiare la prima regola vale sempre:
togliete tutto!) ed ora sono in attesa di ispirazione.
Poltrone? Divanetto?...chaise longue??? ^_^


Certo nella mia umile casa non c'è una veranda così che ospita la sala da pranzo...
Non ci sono ambienti così luminosi e ampi... (e il bianco è il campione
delle ampiezze. Tingete una stanza di bianco ed essa raddoppierà!)


..ma è pur vero che queste case sono così perché
le fotografano grandi esperti e non la mia mano tremolante!


Che dite questo tour spagnolo vi è piaciuto?
ve gusta esta casa madrileña?



Ok, la smetto di parlare...fino al prossimo post!
Buona giornata
^_^





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...