Visualizzazione post con etichetta country. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta country. Mostra tutti i post

mercoledì 26 giugno 2013

Shabby chic green corner

C'è chi non ce l'ha...
C'è chi ce l'ha piccolino e chi fin troppo grande.
Di certo tutti lo vorrebbero...

credits
No, non siete finiti su un sito ambiguo, sto parlando del verde!
Quell'angolo di giardino-terrazzo-balcone che con l'arrivo della 
bella stagione tutti vorremmo sfruttare al massimo.

credits
E se siete tra i fortunati che posseggono un angolo verde che si stanno
chiedendo come poter fare per renderlo bello, utile e shabby...
Vi do qualche consiglio.

credits
Ovviamente ognuno terrà conto dello spazio a disposizione, 
ma per tutti valgono tre parole...utile, brocante, riciclato.
Lo spazio che avete a disposizione dovrà essere utile, oltre che bello.
{Per il verde non posso darvi consigli, ma ci sono blog come quelli di Simonetta e Tiziana
dove potrete trovare tanti suggerimenti utili per le vostre piante.}

credits
Utile perché il vostro angolo verde potrà ospitare voi e/o i vostri amici
per una colazione, una cena o una lettura ...
Quindi, in base allo spazio, vi serviranno un tavolo delle sedie.
Se ne trovano di belli ed economici in tante catene del fai da te e persino
nell'immancabile colosso svedese.

credits

Brocante, sono gli accessori che potete usare per abbellire il tavolo,
le pareti e quel che vi circonda... Gli stessi vasi, gli innaffiatoi di zinco
messi in mostra (oltre che utilizzati) sono ottimi alleati per portare
lo shabby chic all'esterno.

credits

Riciclato e preferibilmente riportato a nuova vita e uso
è il dettaglio che farà la differenza e firmerà con personalità
(la vostra) l'angolo green...

credits
Pallet trasformati in divanetti, cassette della frutta come sedute, 
barattoli di vetro trasformati in portacandele,
vecchie gabbiette per uccelli e comò trasformati in portavasi..
Insomma non c'è limite alla creatività, basta guardarsi intorno e 
vedere quel che si ha in soffitta...o in cantina o garage...

credits
Se poi sceglierete stoffe fiorate, lini e boutis ... 
vedrete il vostro angolo anonimo trasformarsi in un piccolo paradiso.

Che dite? Vi ho fatto venire un po' voglia di uscire all'aperto?

^_-


Buona giornata...

lunedì 10 giugno 2013

Thinking

Ieri ho accompagnato una persona in ospedale.
Gli ospedali non mi piacciono mai tanto...
raramente ci si associano buone esperienze.


Spogli e ricchi di energie contrastanti, 
odorano di disinfettante e aria viziata.
Ma soprattutto si respira sofferenza.


Nel letto di fronte a quello dove mi sono seduta io non ho potuto fare a meno
di vedere una donna immobilizzata, 
sembrava vecchissima, pallida, gonfia, senza denti
e rantolava di un dolore che metteva addosso disperazione.
In ospedale tutti sopportano, pochi si lamentano..soprattutto se ci 
sono dolori più grandi del nostro.


Lei era lì e un uomo al suo fianco la guardava con occhi dolci
e disperati anch'essi. Pensavo fosse suo figlio. Mi commuoveva.
Poi quando il suo lamento si è fatto quasi insostenibile
lui l'ha accarezzata e le ha parlato dolcemente...
" Amore mio, stai tranquilla che sono qui.
Tuo marito è qui." In quel momento ho capito
quanto il dolore ci trasformi.
Poi lui ha aggiunto, accarezzandola sulla testa
" quanto sei bella Amore".
In quel momento ho capito quanto l'Amore 
possa trasformare la realtà...

"L’amore tutto copre, tutto crede, 
tutto spera, tutto sopporta. 
L’amore non ha mai fine. "
Prima lettera ai corinzi, 13,7-8 

Ovviamente prima di tornare a casa son dovuta passare al mercatino
per riprendere un po' di leggerezza e volare ancora...
 ho preso una nuova tazza da tè per la mia collezione.
Al prossimo Apple Pie Tea Party ci sarà posto per una persona in più!
^_-


Buon inizio settimana...e non dimenticate di partecipare

venerdì 5 aprile 2013

Time...



La mia assenza in questi giorni è il frutto dei miei impegni,
delle tante cose che una mamma-moglie-donna si trova a vivere,
ma soprattutto è il frutto della mia decisione di rallentare e fare tutto con 
più serenità... ho bisogno di ascoltarmi, di stare serena e di avanzare 
lentamente. L'esperienza mi ha fatto capire che se provo ad essere una lepre
quando in realtà sono una tartaruga, poi soffro troppo...e poi corro
il rischio di chiudermi nel guscio!

Quindi lentamente e dolcemente vi saluto e vi auguro un 
meraviglioso fine settimana...



"C’è un momento per lavorare, e uno per amare. 
Il che non lascia altro tempo a disposizione."
(anonimo)

lunedì 25 marzo 2013

Un Lunedì Shab(boso)

Buongiorno!
Certo se ci fosse stato il sole anche oggi poteva esserlo davvero...
ma non abbattiamoci, che prima o poi arriverà...il sole. Spero.
E quando il grigiore comincia a darci noia, non verrebbe voglia
di far la valigia e andare?!


Che con questa valigetta vintage, tutta fiorata, un po' il sorriso
torna, diciamocelo. E la primavera, non sembra poi così
lontana.



Ok, ok, lo ammetto..nella finestra accanto ho aperto la pagina di Shab perché 
non c'è niente di meglio che fare un giro tra le ultime novità di questo meraviglioso
negozio on line che ci regala vere e proprie gioie 
ad ogni cambio di stagione.... (e anche per le feste ,qui trovate una bella selezione
di tag Pasquali )


Su Shab la primavera è già arrivata... Vi sono gli uccellini, e dolci topolini
di campagna (ma shabbosamente fiorati) che se ne stanno lì
in attesa di poter dare a qualcuno grandi gioie...

tutte le immagini sono gentilmente concesse da Shab


...e, alle nostre case, il primo vero tocco di primavera!

Trovate Shab qui,
ma anche su Facebook
Pinterest e Twitter


Buon lunedì...
ci vediamo domani coi nomi dei 4 vincitori del compli blog!
(eh lo so...so' cattiva!)
^_-

{sponsored post}

mercoledì 6 marzo 2013

Vintage Touch

Vi ho mai parlato del mio sogno del cassetto?
Tra magliette e calzini?
In effetti sta un po' strettino, ma che volete farci... 
Vabbè, prima o poi lo tirerò fuori e ve ne parlerò.


Le case che vediamo sulle nostre belle riviste e sui blog che seguiamo, sono case che lasciano
quasi sempre a bocca aperta. C'è una cosa che io amo in particolar modo
di queste case... il tocco vintage.
Come la casa che ho trovato in rete tempo fa 
( oh, a me le riviste e i blog non bastano..chevedevodi?!)


I mobili sono davvero vecchi vintage, sono davvero tutti
assemblati nel tempo ed accostati tra loro con armonica semplicità.
La mia casetta sarà anche accogliente e bellina, ma la comodità del nuovo
del tutto e subito mi ha fatto fare tutt'altra cosa...
Ma nel tempo, hai visto mai...


Un'altra cosa che colpisce in queste case è la personalizzazione.
Ovviamente il vintage non viene più prodotto in serie perciò le case
si differenziano tutte... ma quello che le differenzia nel loro stile, lo sapete bene,
è la creatività, il gusto e la personalità di chi le abita.


Scegliere una palette di colore con la quale giocare e poi spargere in un ordine 
casuale tanti dettagli che parlano di noi, della nostra vita,
della nostra famiglia.
Questo lo possiamo fare tutti, anche con i mobili in serie, perché
il mobile potrà pure essere uguale in tutte le case, ma quel dettaglio
che parla di noi no, quello è unico.


Io un applauso in particolare lo faccio a chi  questi dettagli li costruisce con le proprie mani,
le creative del cucito sono tra le persone che ammiro di più!
Che soddisfazione tirar fuori tende, copri divani, cuscini, bandierine e giochi
da un pezzo di stoffa!
Chissà se riuscirei...io che a malapena so metter il filo nella cruna dell'ago! 


Buona giornata... 




martedì 5 marzo 2013

Green & White

Non sono un pollice verde, anzi...
Quando mi regalano una pianta storco sempre il naso perché
penso "che male ha fatto sta creatura per finire in mano a me?!"
Ecco. Diciamolo.
Il verde per me è un colore... rilassante. Punto.

il piccolo angolo verde in casa

Eppure ieri, come altre volte da quando abito qui,
non ho resistito al richiamo del sole e della terra.
Mi piace tanto mettere le mani nella terra... che si infila fin sotto le unghie.
 Ci si sporca. Si, ma è una bellissima sensazione.
Ristabilisce un contatto che oggi è sempre più raro.

I girasoli giganti

E poi...devo dirla tutta. La settimana scorsa sono andata da ikea ed ho
regalato ai Pasticcini dei vasetti con terra e semini.
L'indomani li abbiamo piantati...le istruzioni dicevano di aspettare qualche settimana
per vedere le piantine e circa 3 mesi per i fiori.
Noi dopo 5 giorni abbiamo dovuto trapiantare le piantine dei girasoli giganti
perché erano talmente grandi che nel misero vasetto stavano strette.
Avrò fatto male?!  Ve lo dirò presto...
Intanto le piantine nuove e le stelle di Natale reduci (gridiamo pure al miracolo!)
ora si fanno compagnia sul tavolino vicino la finestra
e l'effetto del verde e del bianco mi piace tantissimo!

Buon martedì...


"Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera."
Salvatore Quasimodo


lunedì 4 marzo 2013

The secrets of Love




"Ero andata a trovare una coppia che aveva da poco festeggiato i 54 anni di matrimonio. 
Il marito è entrato a casa con gli stivali di lavoro sporcando di terriccio 
l’immacolato pavimento della cucina.
Pensavo che la moglie avrebbe protestato e ho detto: 
“Certo, quegli stivali portano dentro un bel po’ di terriccio.”
“Sì.” ha detto la moglie alzandosi per prendere la scopa. 
“Ma portano dentro anche lui.” "
(Shirley Scott.)



L'ho letta ieri sera e mi ha lasciato mezzo sorriso ed un pensiero...
magari sarà così anche per voi.

Buon lunedì
^_^


Nb: Da oggi è attiva la moderazione perché a causa dei troppi spam degli ultimi mesi
mi è stata consigliata e pare funzioni. I commenti non saranno integrati nella pagina, ma in una finestrella a parte (pop-up) .Continuo ad abolire i captcha e a permettere a tutti di commentare, ma da oggi
chi commenterà con profilo Anonimo senza firmarsi non verrà preso in considerazione.
Proviamo? E proviamo va... Speriamo funzioni! Spam...vi distruggo! ^_-

Aggiornamento: chiedo venia ma ho rimesso i commenti nella pagina integrata al post, così posso
rispondere ad ognuno di voi singolarmente...

lunedì 25 febbraio 2013

Bellora...in my bed!

Vi ricordate la mia intervista per La Casa di Lorenza, firmata Bellora?!
Ecco...è passato un po' di tempo da allora, ma qualche giorno fa ho ricevuto 
la telefonata di un corriere disperato...


"Signora, io non la trovo...giro giro e giro e non la trovo!
Io le lascio il pacco al tabaccaio tal de tali!"

"Che coooosaaaa??? Ma che dice?
Ma lei dov'è? Ma chi cerca? Ma quale tabaccaio d'egitto che io non lo conosco!"
-ho risposto allarmata.

Sono uscita in pigiama e gli sono andata incontro..era a 20 mt da casa, si è fatto una risata,
ho firmato e gli ho detto che lo spettacolo era gratis.
Ignoravo cosa contenesse il pacco, poi l'ho aperto...
Meravigliaaaaaaaaaaaa....era il set di lenzuola che avevo notato sul sito.
Quando ho rilasciato l'intervista mi hanno chiesto quale fosse il mio set preferito
della nuova collezione... ed ora lo stringevo tra le mani!
Me troppo felice!


Quando accadono cose come queste non puoi aspettare che arrivi il sole...
devi correre, tirar via le lenzuola e rifare il letto!


L'azienda Bellora nasce nel lontano 1883, ma è solo negli anni '90 che entra nel filone dei prodotti
 tessili per l'ambiente domestico dedicati all'alta fascia di mercato. 



I materiali sono naturali e dal 2006 Bellora è la prima azienda che riceve la certificazione per
la tracciabilità dei loro prodotti... 


Il set che mi è arrivato è la parure Calvin, un lenzuolo sopra e due federe
in puro cotone... Lo avevo adorato per il suo colore neutro che, insieme all'azzurro polvere,
domina nella mia camera.


La cosa che mi ha lasciata a bocca aperta, son sincera è l'alta qualità del prodotto..
un cotone così spesso da sembrare un copriletto...


..ed infatti per farvelo vedere bene, in tutto il suo splendore,
l'ho messo così, da solo sul letto...
E solo lui arredava la stanza!


C'è chi usava solo due gocce di profumo per andare a letto...
io ora userò solo il lenzuolo Bellora...
(ahahah, ma siccome son freddolosa, mi son premunita di copertina
in pura lana vergine...)

in tutte le immagini la Parure Calvin di Bellora

Mi piace, mi piace tanto...e questo è il mio modo per ringraziarli dell'attenzione e
del regalo...
Un occasione per fare qualche altra foto al mio angolino del cuore!

Buona giornata...
e se volete curiosare sul sito di Bellora c'è una linea
studiata per le amanti dello shabby e country chic..la trovate QUI!







mercoledì 20 febbraio 2013

Make your own spring party!

Basta davvero poco per render speciale una festa,
una ricorrenza, un giorno qualsiasi in cui il cuore 
è felice...


Inglesi e Americani lo sanno bene, molte loro feste 
sono così ricche di splendidi dettagli...
E il web pullula di siti che offrono printable etichette stampabili
per decorare i dolcetti... bastano tanta pazienza,
una taglierina e delle forbici.
Anche una mano ferma...diciamolo, o farete come me che andavo a zig zag
e alla fine ho preso le forbici a zig zag ed ho fatto prima!






Questi sono dei printable che trovate su  cratepaper.com , ma se siete capaci
potete farveli da voi con un programma di grafica oppure date pure un'occhiata su Etsy..
qui c'è ne uno bellissimo per una festa indimenticabile! :)


Buona giornata
^_^

mercoledì 16 gennaio 2013

La casa del cuore

Dieci giorni fa sedevo contenta al tavolo con la mia famiglia.
Facevamo festa, si rideva e si scherzava...
Poi all'improvviso mi fratello ha tirato fuori il suo cellulare
e mi ha fatto vedere una cosa. Una foto.
Una fitta al cuore.


Se mi seguite da tanto sapete che questo blog si chiama Apple Pie
in onore della torta di mele di mia nonna che ce la offriva quasi a offrirci un pezzetto del suo cuore.
Chi ha fatto la guerra, chi è nato in povertà, chi è scappato di notte sotto le bombe, chi fu
preso e messo su un treno per i campi di concentramento sa dare molto valore alle cose.
Molto valore. E rispetto. Perciò nulla si butta, tutto si aggiusta o cambia funzione.
E il cibo più povero è anche il più prezioso, come una mela. 
Io ho respirato questo modo di fare e il semino che i miei nonni gettarono germogliò
solo molti anni dopo, quando fui pronta.


Quando di loro non rimase che il ricordo, l'amore e tutti i loro insegnamenti ,
io non riuscii più a tornare a vedere i luoghi dovo sono cresciuta e dove ho costruito
la maggior parte dei miei ricordi d'infanzia.
Sono 11 anni che non passo per quella via di Roma. E non mi manca, perché
spesso chiudo gli occhi e mi rivedo... Mi rivedo giocare con Gabriella a nascondino, 
nel giardino dietro casa dove mio nonno aveva piantato le rose bianche che in Maggio 
 profumavano l'aria. Le rose bianche sono i miei fiori preferiti.
Mi rivedo saltare nella montagna di foglie che qualcuno aveva pazientemente raccolto e messo in un angolo...
per me e Gabriella erano le sabbie mobili e l'una doveva salvare l'altra!
Me la rivedo Gabriella, alta, magra e bionda..esattamente il mio opposto.
Potevamo giocare solo dopo le 16, solo dopo il riposino e la merenda.


La mia era fatta di tè e biscotti. La torta di Mele era solo per le occasioni più importanti!
Rivedo il giardino e rivedo la casa. E' tutto fermo lì al suo posto.
In bagno sotto la finestra c'è la spazzola per il bucato, quella di legno, e il sapone di marsiglia ...
se sposti la tendina puoi sentirne meglio il profumo,
ma occhio a non aprire lo scaffale rosa lì vicino perché lì ci sono le scarpe dei nonni e le scarpe, si sa, 
non sono molto profumate.
In cameretta, invece, ci sono i miei giochini (due in verità...ma mi sembravano tantissimi!)
e poi l'odore dell'olio della macchina da cucire...e della naftalina che era negli armadi.
Quante volte ho sfebbrato in quel lettino, dio solo lo sa!
La rivedo tutta. Conosco ogni angolo di quella casa, anche quelli nascosti
dove nonna metteva i suoi risparmi. E' tutto qui, nel cuore.
Non devo far altro che chiudere gli occhi ed entrare e tutto è esattamente com'era...
...non come nella foto che ho visto. Lì ho visto un vecchio palazzo abbandonato,
 secondo me han fatto morire anche le rose. 
Ho visto l'erba alta dei giardini, foglie sparse ovunque
e altri nomi sui campanelli.
No. Quella non è più la mia casa del cuore. Le assomiglia, ma non lo è.
La casa del cuore è esattamente dove è sempre stata, nei ricordi legati al
profumo inconfondibile della torta di mele...


"Il ricordo é un modo d’incontrarsi."
Kahlil Gibran


Buona giornata a tutti ...


lunedì 14 gennaio 2013

Voglia di rosa...

Non so voi, ma dopo il Natale 
col suo rosso, col suo oro, con i suo dolci golosi, con le sue lucine...


a me viene una gran voglia di primavera!
Per un attimo sembrava fosse arrivata...ma è stato un fenomeno di alta pressione,
perché poi l'inverno ha ripreso il suo posto.

Le rose di Maggio, i prati in fiori, quel cielo limpido, l'aria frizzante del mattino...



Gli uccellini che cinguettano felici, la stagione degli amori...


le piante che germogliano, i vestiti più leggeri ,
le braccia e le gambe che cominciano a scoprirsi...


Le insalate fresche (che ci sono anche in inverno, ormai, ma a me non vanno proprio col freddo!)
e i primi gelati...


e tutto il rosa del mondo... 

all images by Shab.it

 ..perché il rosa non è solo un colore, ma un atteggiamento!

Se volete un po' di primavera anche in casa, 
io vi consiglio di fare un salto da SHAB!

Trovate le ispirazioni di Shab anche su Facebook,
Twitter e su Pinterest


Buon lunedì a tutti!
^_^


{sponsored post}

martedì 13 novembre 2012

My framed wall

Inizio con una premessa...
oggi volevo mostrarvi altro, ma poi ieri mattina ho ricevuto una telefonata a sorpresa
- "vuoi venire da Maisons du Monde" 
- .... 
tututututututututututututuuuuu....
3 minuti dopo ero già in macchina, che a me certe domande è meglio non farle!
-.-'


 Detto questo, però, vi faccio vedere cosa ho combinato nel fine settimana!
Sabato sera urlavo al mondo feisbucchiano che la mia tavola invece di

accogliere la cena per i Pasticcini affamati era piena di pennelli, vernice, 
carta da parati, pizzi antichi,bottoni, cornici...
Eh si, in questo fine settimana ho fatto quello che sognavo di fare da un anno e non facevo perché..
Perché quando si tratta di casa difficilmente mi accontento,
 penso e sogno..ma non agisco fino a quando non ho tutti i venti a favore... 
Ora, col nuovo colore ho il vento in poppa 
(oggi mi sento tanto..Corto Maltese? No, più Braccio di ferro! ;) )

Da tanto sognavo di mettere delle cornici sulla parete dietro al divano e dopo mesi di ricerca nei mercatini,
dopo un salto da ikea ^_- e dopo un azione di riciclaggio (non di denaro, eh..di cornici!)
finalmente avevo tutto a disposizione! 
Anche il tempo..che fuori pioveva e c'era Noè che mi ha detto
"uè, meglio che te ne stai buona dentro casa che a te sull'arca non ti ci faccio salire!"
(Io Noè me lo immaginavo più buono... -.-)



Comunque...
Ho preso le cornici ed ho cominciato a far le prove...
 Gira questa, aggiungi quella, togli quell'altra...
Sapevo dove volevo arrivare e non ho mollato fino a quando non ho trovato la strada giusta!
Persino Milla si è sentita un Gioconda in mezzo a  tutte quelle cornici! 


Una volta trovata la via ho iniziato a pensare a come metterle su...
Ripeto, sapevo quel che volevo, ma fino all'ultimo lascio lo spazio all'idea dell'ultimo minuto
che tanto, ormai lo so..arriva sempre! Che se io son ritardataria, non avete idea di quanto siano più ritardatarie di me le mie idee!
Insomma 'ste cornici..dovevano essere bianche? Nature? Vuote? Piene?
All'improvviso son diventate tutte bianche e un po' anticate...persino quelle in plastica di ikea
(che io gli ovali piccoli ai mercatini non li ho trovati!) non sembran più neanche di plastica!
Qualcuna ha dentro della carta da parati, altre hanno della vecchia carta per decoupage, altre carta recuperata neanche ricordo dove, poi alcune han dei tovaglioli (si si, tovaglioli!) 
e tre hanno dei pizzi antichi, di famiglia... Il lavoro, eccetto le cornici comprate nel tempo ai mercatini
e quelle prese da ikea a neanche 5€ è praticamente a costo zero!
In una cornice ikea, per l'appunto, ho voluto creare il contrasto
tra il nuovo ed il vecchio.
Così ho preso un vecchissimo centrino della prozia centenaria e sopra 
ho fatto un cuore con i bottoni che mia nonna conservava e che erano in un sacchetto
tutto ingiallito e che mia madre teneva in casa (ovviamente quando l'ho scoperto me lo son 
portata via che lei già si diceva "ma che ci faccio" "ma che me lo tengo a fare" e da queste domande
al secchio la via è brevissima!)


I suoi bottoni...li recuperava da ogni dove: camicie, gonne, giacche, pantaloni,
 reggicalze...e li conservava in un mobiletto che odorava di olio lubrificante.
Che ricordi!


Ecco quelle con i 3 pizzi antichi..non vecchi, proprio vecchi vecchi!

Il vecchio vecchio centrino della prozia...


Il vecchio vecchio fiocco d'amore che era al centro di una
tovaglia ridotta malissimo, ma lui era perfetto insieme agli angoli che son diventati
4 tendine! ^_^


Ed il centrino coi bottoni che avete visto poco sopra...
Lui che è vecchio vecchio si vede dal colore!



Ok, oggi mi sto dilungando troppo e non ce la faccio a farvi vedere anche il resto..
quindi vi mostro le cornici...un po' più country - shabby chic!


 ...e come son state collocate!
A noi (bimbi compresi) son piaciute tantissimo!


Per il resto, vi rimando alla prossima volta...
Così non vi annoio più e magari con un po' di curiosità
vi ritrovo qui di sicuro!
Ahahaha...son terribile lo so!

Un abbraccio speciale a tutte/i!
Buona giornata
^_^


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...