Visualizzazione post con etichetta kitchen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kitchen. Mostra tutti i post

venerdì 5 aprile 2013

Time...



La mia assenza in questi giorni è il frutto dei miei impegni,
delle tante cose che una mamma-moglie-donna si trova a vivere,
ma soprattutto è il frutto della mia decisione di rallentare e fare tutto con 
più serenità... ho bisogno di ascoltarmi, di stare serena e di avanzare 
lentamente. L'esperienza mi ha fatto capire che se provo ad essere una lepre
quando in realtà sono una tartaruga, poi soffro troppo...e poi corro
il rischio di chiudermi nel guscio!

Quindi lentamente e dolcemente vi saluto e vi auguro un 
meraviglioso fine settimana...



"C’è un momento per lavorare, e uno per amare. 
Il che non lascia altro tempo a disposizione."
(anonimo)

mercoledì 27 febbraio 2013

The Scandinavian Kitchen {and more}

E' stato amore a prima vista.
Io e lei.
L'ho vista qui e sono rimasta a bocca aperta.
Non amo il rosso, no... non particolarmente (ed è ovvio che faccia delle eccezioni..)
ma questo rosso corallo che accende il bianco mi fa impazzire.
E la piattaia?
E la teiera?
E il mobile?
E la panca?
E..ok la smetto. Mi piace tutto.
Nell'insieme è così cozy, accogliente.


E mi ricorda la mia idea originaria di mettere la panca al posto delle sedie.
La comprai pure, ma poi i bambini non si trovavano perché avevano bisogno
di cuscini per il rialzo. Così la panca finì fuori e i bimbi scelsero gli sgabelli di ikea...
Però dopo due anni posso fare di nuovo il tentativo.
Certo la panca ora è rovinata, ma il recupero è o no la mia mission?!
Lo scrivo tra i progetti primavera/estate 2013 ^_-

Prima di salutarvi volevo dirvi che ho qualche problema tecnico con il blog e sto lavorando per risolverlo.
Innanzi tutto sto ricevendo (ormai da mesi, ma non ce la faccio più) centinaia di spam al giorno,
questo vuol dire che presto dovrò mettere la moderazione.
Inoltre molti mi riferiscono che non ricevono più gli aggiornamenti del mio blog
 nella loro lista di blog preferiti....
Sto cercando di venirne a capo, la cosa mi scoccia parecchio anche se passo
il tempo a ripetermi che ci sono problemi più grandi! ^_^

Detto questo, vi auguro una buonissima giornata!

lunedì 22 ottobre 2012

The beginning of a day

Una cucina, perché è il posto da dove la giornata prende inizio...
con il profumo del caffè, la torta o la brioche riscaldata
ma solo un pochino..quel tanto che la crema o la cioccolata si 
ammorbidiscano.


Ogni mattina mi alzo, mi vesto e corro in cucina...
(che a farla meno poetica in realtà prima passo dal bagno!)
sapete cos'è la cosa che più mi piace quando arrivo in cucina?
La luce... 
A quell'ora il sole entra dritto dritto con i suoi raggi dalla finestra,
passa la leggera tenda bianca e riflette tutta intorno!
Certe mattine è un incanto!


Poi uno ad uno scendono tutti...
facciamo colazione insieme e la giornata prende il via
tra un "buongiorno" , un "non ci voglio andare a scuolaaaa"...,
un' occhiataccia, un sorriso, un "ancora latteeee",
un "su su che siamo in ritardooooo"...(a volte si grida come matti
che i bambini son bravi a farti far tardi coi loro capricci)
e via, tutti verso la macchina pronti ad iniziare una nuova giornata...


.Buon inizio di settimana a tutti!
^_^












martedì 18 settembre 2012

Small is great!

Ma chi lo ha detto che una casa 
per esser bella deve esser grande?

Chi lo ha detto che una cucina per sfornare buon cibo debba esser 
professionale e super accessoriata?!
Chi ha detto che è la macchina fotografica più grande e costosa a far belle foto?


E chi ha detto che le macchine più grandi siano le più comode?
E chi...continuo????
Insomma, se anche voi avete sentito almeno una di queste castronerie
spero che abbiate fatto come me...


Io di solito faccio una faccia tipo questa O.O
gli occhi mi escono fuori dalle orbite tanto cerco di tenere piccola e chiusa la bocca..
ma poi non ce la faccio, non ce la pozzò fa' direbbe qualcuno che conosco io...
e mi esce un MAH!
Uno di quelli sospirati che significano:
il mondo è bello perché è vario ed ognuno
ha diritto di dire ciò che pensa, però secondo me hai detto una cavolata!

La foto non è bella se non c'è un bravo fotografo dietro alla macchina...
Il cibo non è buono se dietro non c'è una mano amorevole a prepararlo...


Uno dei viaggi che mia madre ricorda con più affetto fu un viaggio fatto
con i miei zii. Roma-Parigi. In tre. In una cinquecento, nei lontani anni '60.


E le case più belle son sempre loro, piccole o grandi che siano, 
quelle che raccontano chi le vive e le ama...


Questa è una piccola raccolta di immagini che è uscita su google
quando ho digitato small kitchen.. e non mi pare che abbiano nulla
da invidiare alle grandi cucine, poi ora che ci penso...la cucina dove mia nonna cucinava
quella torta di mele di cui sempre vi parlo, beh non sarà stata che 3mq...

"Il bene non è nella grandezza, ma la grandezza nel bene."
Zenone

lunedì 17 settembre 2012

Eclectic Collage {images & thoughts}

Lunedì mattina.
...ma perché il lunedì mattina uno ha sempre tanto sonno?
Avete già preso il vostro tè, il caffè o comunque la vostra dose di carburante?
Io al mattino, solitamente mangio quello che gli inglesi chiamano  porridge
una zuppa d'avena a cui aggiungo un goccio di caffè! Mi piace tantissimo!
Ora faccio colazione dopo aver portato i bimbi a scuola e la faccio
da sola, nel silenzio della casa vuota...è un rituale a cui mi sto già affezionando
perché riesco a mettere in ordine i pensieri e ad organizzarli,
organizzando così il tempo e le cose da fare.
credits
Stamattina nel silenzio ho pensato che avevo voglia di vedere 
delle belle immagini di casette che mi piacciono, solitamente ne ho bisogno quando cerco di mantenere la calma nel vedere che intorno a me ho tante cose da sistemare.
(gli sportelli a lavagna -foto sopra- è da mesi che mi dico che li farò e ancora non 
li ho fatti.. -.-' )

credits
 Vi ricordate che vi ho detto che stavo facendo le prove
per cambiare la disposizione del salotto?! (Qui)

credits

Ecco, le cose stanno andando molto a rilento... e spero che entro fine mese
potrò sistemare e finire il tutto.

credits
 Non sopporto lasciare le cose in sospeso, non quelle quotidiane ...
non quelle di casa. L'ordine di alcune cose mi aiuta a restare tranquilla
e siccome vivo la casa intensamente ho bisogno di vederla come piace a me!
(ecchecevoletefa'!) 

credits

Inoltre ho pensato che ho del lavoro da fare...
Ho dei miei mobiletti e cornici da riportare in vita,
ho iniziato una collaborazione con due negozi di qui (questa è una delle novità
di cui vi parlavo!), cose occasionali...ma quando arriva la chiamata devo 
esser pronta ad andare prendere un mobile, lavorarlo alla mia maniera e riconsegnarlo...
Poi ci sono (anche qui quando capita) i mobiletti da risistemare per Sissi di Maison Retrò
e, non ultimo, i vostri mobili (sempre quando capita e sempre a vostra disposizione ^_-)
A giorni una di voi, una nuova amica, dovrebbe portarmi qualcosa da trasformare.
Qualcosa si muove e spero davvero si muova verso di me!
 
credits
Poi c'è Apple Pie, ci siete voi !
C'è la casa, la spesa, lo stiro, la cucina...
la scuola, le novità, i bambini che crescono e i bambini che nascono...
(ho delle amiche che aspettano bebè e un'amica speciale che ha partorito da pochi giorni
e non vedo l'ora di andare conoscere la piccola Laura!!!)

credits

..e ci sono gli animali!
Ve l'ho detto che ci siamo allargati?
Abbiamo un altro pesciolino vinto al parco..
e una lumaca bianca (si si una lumaca!) che è tornata con noi 
dal Conero, si chiama Gina e il Pasticcino la tiene in camera in una vecchia boccia
per pesci rossi... mai vista una cosa del genere, ma Gina pare felice!
Inoltre con l'inizio della scuola, sempre il Pasticcino, ha richiesto
un incentivo, ecco, si chiamiamolo così... vuole un criceto!
Ricapitoliamo:
1 cagnolina
4 gatti
3 pesci rossi
1 lumaca
e 1 criceto in arrivo (forse 2, perché la Pasticcina vuole anche lei
i suoi incentivi)
-.-'
e meno male che non abbiamo acconsentito alle galline e alla mucca 
che non sapremmo dove mettere. 


credits

 Si, stamattina per iniziare ho proprio bisogno di una dose di belle immagini...
e belle idee (che ne dite della testiera del letto qui sotto? o del vassoio da letto
di due foto sopra?)

credits
 Un bel respiro...
riempio i polmoni...
(l'azzurro in bagno..lo adoroooo)

credits
 ...tratteniamo il fiato per qualche secondo...

credits
 ed espirare...
(fuuuuuuuuuuuuu)

credits
 Ecco, mi sento calma, sveglia e pronta 
per iniziare una nuova settimana...

credits

...sempre in vostra compagnia e di questo vi ringrazio tanto!


Passate una buona giornata piena di lavoro, pensieri, propositi, sorrisi...vita!

giovedì 14 giugno 2012

Warm Country Kitchen

Se mi dovessero chiedere perché amo tanto la cucina
avrei risposte a non finire...


In primis perché è la stanza più vissuta della casa, 
è piena di vita, di colori e di caos..
almeno la mia!


La cucina è l'unica stanza in cui osiamo con gli accessori e i colori...
ammettetelo!


Inoltre è il luogo dove si accoglie, si prepara il cibo
che nutrirà le persone che amiamo...


E' un posto sempre caldo, sempre (beh, quasi) profumato..
il cuore della casa- lo definiscono-
ed è vero... un motivo ci sarà!
Qual è il vostro?!




A tavola perdonerei chiunque, anche i miei parenti. 
(Oscar Wilde) 

venerdì 18 maggio 2012

Ultimissime dal forno... in a special vintage kitchen {Guest Post}

Oggi voglio farvi un regalo! Oggi vi presento un'amica...
Si chiama Anna ed è una forza della natura. Il suo blog "Ultimissime dal forno" non è il rifugio di una foodblogger qualunque, è un posto in cui oltre a cucinare si ride e ci si diverte con le mani sporche di farina..
E' il posto dove vado quasi ogni giorno perché lei è la tipologia di donna che più mi piace in tutto l'universo femminile... intelligente, ironica, positiva...e buona cuoca! Ora le lascio la parola e visto che è un tantinello nervosa sareste così gentili di farla sentire a casa?! So che siete fantastiche perciò...
siore e sioriiii...
Annaaaaaaaaaaaa....


" E' permesso? Si può? 
Mamma mia che emozione essere qui, in casa Apple Pie!!!
Ecco, Diana mi ha detto di presentarmi e di lasciarvi una ricetta.
E siccome mi conosce bene ha anche specificato di non scrivere un post troppo lungo.
Poveretta, non lo sa che chiedermi di scrivere un post breve è come chiedere ad un bambino di smettere di mangiare le caramelle!


Intanto mi presento, sono Anna e il mio blog si chiama Ultimissime dal forno
Il mio blog è nato in un pomeriggio d'autunno. Volevo un posto dove poter raccogliere le ricette che mi venivano chieste dalle amiche. Poi la faccenda mi ha preso un po' la mano. Ecco, "un po'" è un eufemismo, diciamo che mi sono innamorata del mestiere di blogger, ho mollato il mio lavoro e ho fatto del blog e della cucina in mio mestiere. Una pazza, lo so. 


Adesso, oltre che per la mia tribù/famiglia (quattro figli, un marito, tre gatte, un coniglio e quasi sempre ospiti più o meno di passaggio), cucino anche per lavoro. Cene, piccoli banchetti per cerimonie, buffet, compleanni. Insomma, finalmente mi diverto veramente!
Io sono sempre stata "quella che cucina". Penso che tutte le persone che mi conoscono bene non riescano ad immaginarmi senza un mestolo in mano o lontana dalla cucina.


Quando affermo "non c'è posto al mondo che io ami più della cucina" dico la verità, non c'è un luogo dove io mi senta più a mio agio. E che non sia una cucina di quelle moderne e ipertecnologiche per carità! Io ho bisogno di una cucina calda, un po' vintage e assolutamente imperfetta, come me.
Ah, e naturalmente che ci sia un gatto addormentato su una sedia. Il gatto addormentato è fondamentale!


Bisogna ammettere che la mia cucina attuale non è proprio quella dei miei sogni.
Per essere vintage è vintage. Nel senso che è stagionata.
Ed è assolutamente imperfetta, su questo non ci piove. Il frigorifero raffredda solo quando lo decide lui e ogni tanto ha abbondanti perdite d'acqua che per fortuna vengono apprezzate molto dalle gatte (qualcuno mi deve spiegare perché i gatti preferiscono bere acqua di dubbia provenienza invece di quella che versiamo amorevolmente nelle lo ciotole); uno dei fornelli si accende solo dopo opportune suppliche seguite dalle più turpi imprecazioni e un cassetto della credenza rifiuta ostinatamente di aprirsi a meno che io non lo strattoni sapientemente prima a destra poi a sinistra preferibilmente dimenando il sedere (non chiedetemi perché, so solo che mio marito in queste occasioni si diverte un sacco e ho il sospetto che abbia stipulato un accordo segreto col suddetto cassetto).


Però, in attesa di poter cucinare in una cucina come quella di queste foto, bisogna accontentarsi.
Dunque, il gatto c'è, la cucina (vintage) pure ed ora accendiamo il forno così diventa anche calda.
Cosa ne dite, cuciniamo?

CROSTATINE DI FROLLA MORBIDA ALLA CREMA PASTICCERA E MORE

Ingredienti
(per la frolla morbida)
340 grammi di farina per dolci
140 di burro morbido
200 grammi di zucchero
2 uova intere
un cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale


(per la crema pasticcera)
100 ml di panna fresca
150 ml di latte fresco
1 baccello di vaniglia
1 uovo intero
20 gr. di farina
75 gr. di zucchero
1 pizzico di sale


(per decorare)
un cestino di more fresche
zucchero a velo a piacere


Prepariamo la frolla.
Accendiamo il forno a 180°. In una ciotola amalgamiamo il burro con lo zucchero e le uova.. Aggiungiamo la farina setacciata, il lievito e il sale. 
Impastiamo bene fino ad ottenere un composto morbido e facile da lavorare e formiamo una palla che metteremo in frigo a riposare per una mezz'ora. (meglio metterla in una ciotola ricoperta di pellicola da cucina).
Imburriamo e infariniamo gli stampini da crostatina.
Togliamo la pasta frolla dal frigo e stendiamola allo spessore di un centimetro. Ricaviamone dei cerchi poco più grandi del fondo dei nostri stampini e rivestiamoli con la frolla facendola aderire bene e bucherellandola con una forchetta per evitare che si gonfi troppo in cottura. 
Inforniamo le crostatine per 20 minuti circa controllando che non colorino troppo.
Sforniamole e lasciamole raffreddare.

Nel frattempo prepariamo la crema.
Mettiamo in un pentolino il latte, la panna e il baccello di vaniglia aperto e portiamo quasi a bollore..
Nel frattempo in un altro pentolino sbattiamo bene le uova con lo zucchero e il pizzico di sale. 
Aggiungiamo la farina setacciata e mescoliamo ancora un po', poi aggiungiamo il latte tutto in una volta versandolo da un passino a maglie fitte.
Mettiamo il composto a fuoco bassissimo mescolando sempre con una frusta a mano. 
Spegniamo quando la crema si è addensata bene e lasciamola raffreddare.


Riempiamo le crostatine con la crema pasticcera e decoriamole con le more e zucchero a velo a piacere."







Non è carinissima? Grazie Anna sei stata fantastica, vero ragassuole?!
Buon fine settimana a tutti...





lunedì 13 febbraio 2012

Details in my Kitchen

Insieme alla sala da pranzo e alla camera da letto
(mi spiace senza volerlo ho cancellato il post sulla mia camera da letto sigh sigh -.-')


è la stanza della casa che più mi piace e mi rappresenta.
Era color sabbia e l'ho ridipinta di bianco in 2 giorni, anche grazie a molti di voi...



Non è MAI e dico MAI abbastanza in ordine da esser 
mostrata con orgoglio..ma semplicemente perché
è tanto vissuta!


E' il posto dove porto i tesori dai mercatini, li lavo
e mentre li lavo penso a dove metterli.


E' il posto dove passo ore con i miei Pasticcini,
a far torte e biscotti... 



E' il posto dove preparo pranzi, cene e compleanni...
qui quello del Pasticcino e qui, recentissimo, quello della Pasticcina!


E' il posto dove mi piace circondarmi di calore...e colore...


E' anche il posto dove sperimento nuove ricette...
e dove i miei bimbi disegnano. E quanto mi piace cucinare mentre loro disegnano!


E' il posto dove tengo in mostra i miei tesori...


alcuni ben preziosi, oltre il loro reale valore...


Non sono una brava fotografa, ma spero di esser riuscita a farvi vedere
quel che di questa cucina mi piace di più...


..perché sono io!


La piattaia che vedete non l'ho fatta io ma gli svedesi ;)


ma quel che c'è dentro, ogni singolo oggetto ha una storia...
ed è la mia storia!

Buon inizio di settimana...

^_^


Nb: avete notato che ho cambiato un pochino il look del blog?
Necessitavo di luminosità e come sempre Ghirlanda di Pop Corn è stata 

pronta a realizzare i miei desideri!
Se avete bisogno di cambiare look al vostro blog potete contattarla,
non vi deluderà! 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...