Visualizzazione post con etichetta living room. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta living room. Mostra tutti i post

sabato 8 dicembre 2012

My living room...

La premessa è sempre la stessa:
non so fare le foto...
Detto questo oggi vi faccio vedere cosa sto combinando da dieci giorni a questa parte...
Prima ho cambiato il colore, poi ho spostato i mobili (grazie papà e maritino)
poi ho cominciato a dipinger tutte le cornici che avevo e che vi ho mostrato ieri.
Sabato sera, l'adrenalina era talmente tanta che ho iniziato persino a spostare 
gli altri mobili...
Vi ricordate (qui) che avevo creato un piccolo angolo lettura?
Ecco, l'ho smontato ed ho creato la zona office... dove vivo io!
^_^



L'angolo lettura ora è vicino alla finestra ed ho, tra le altre cose, sistemato (gli ho tolto le 4 zampe e messo un tre piedini più carini) e shabbato
un vecchio e brutto tavolino con la scacchiera che così è molto più grazioso...



Qui han gradito davvero tutti... a quanto pare in famiglia  sono l'unica che non 
è attratta dagli scacchi! -.-'
(Nella foto sotto il tavolino com'era, sotto ci avevo poggiato le nuove zampette..sapete cosa era in realtà?
Un vecchio portacenere in legno scovato in un mercatino...)


Insomma l'ispirazione avuta sabato sera mi ha portata a creare questo angolo..
Le poltrone per il relax, lettura e/o gioco, la mia consolle-scrivania
ed il vecchio mobile porta tv che avevo nell'altra casa e che ora è il mobile
cancelleria...


Mio figlio mi ha supplicato di lasciar scuri questi due pezzi...
e se non voglio un figlio che a 20 anni si metterà su una casa tutta scura, sarà meglio che lo accontenti...
che mica lo vogliamo traumatizzare, no?!
Scherzi a parte...i pezzi scuri a contrasto (e che in questo caso delimitano anche due ambienti)
a me non dispiacciono affatto!


La parete è ancora vuota..mancano i miei imparaticci, ma necessito di aiuto
col trapano quindi devo aspettare ancora un pochino per rivederli appesi!


Le cornici invece erano leggere, dunque son bastati i chiodini...


Ah ecco, nel dipingi-tutto generale del fine settimana ho rifatto anche quest'angoliera
che avevo scovato in un mercatino (qui) ed ora finalmente ha un suo posto
che in garage cominciava a lamentarsi...


Ecco la visuale d'insieme (sulla parete laggiù immaginate i miei imparaticci ^_^)


Ora, sempre secondo la premessa di cui sopra...
meglio di così non posso fare.


Poi, ovviamente devo finire di sistemare alcune cose...
devo mettere le tende di pizzo che ho trovato in un mercatino dell'usato ad un prezzo 
così irrisorio che mi vergogno a dirlo! (Rispetto a prima ho tolto le calate così entra più luce...)
Poi sto decolorando la fodera delle poltrone, non posso farne di nuove (che il tappezziere è peggio del gioielliere) e quindi stufa di quei fiori e quel giallino..in questo momento sono in lavatrice col decolorante,
tenete le dita incrociate per me! ^_-


..però in linea di massima mi piace molto.
Passato e presente qui  si uniscono, si danno la mano
e vanno verso il futuro..


Adoro il profumo delle cose "vecchie" , un po' shabby e un po' country,
che si mischia con quello delle cose nuove...
E' lo specchio della realtà in cui vivo.


Una realtà fatta di amore per le cose di una volta...
ma fatta anche di presente, di tv, tecnologia, elettrodomestici..
e tutto convive in armonia, che è la nostra armonia.


"Se uno con la parte migliore del suo occhio, 
guarda la parte migliore dell'amico,
vede se stesso"



..c'è scritto questo nel cuore che mi ha regalato la mia amica Michy
ed io lo tengo ben in mostra, per non dimenticarlo mai.

Con l'occasione voglio fare gli auguri a due mie care amiche..a Mu che oggi compie gli anni
e a S. che sta attraversando una prova durissima...ma che son sicura finirà presto, andrà bene e
finalmente potrà tornare a sorridere.

Buona giornata a tutti...





"Vorrei avere nella mia casa: una donna ragionevole, un gatto che passi tra i libri, 
degli amici in ogni stagione senza i quali non posso vivere."
Guillaume Apollinaire



martedì 13 novembre 2012

My framed wall

Inizio con una premessa...
oggi volevo mostrarvi altro, ma poi ieri mattina ho ricevuto una telefonata a sorpresa
- "vuoi venire da Maisons du Monde" 
- .... 
tututututututututututututuuuuu....
3 minuti dopo ero già in macchina, che a me certe domande è meglio non farle!
-.-'


 Detto questo, però, vi faccio vedere cosa ho combinato nel fine settimana!
Sabato sera urlavo al mondo feisbucchiano che la mia tavola invece di

accogliere la cena per i Pasticcini affamati era piena di pennelli, vernice, 
carta da parati, pizzi antichi,bottoni, cornici...
Eh si, in questo fine settimana ho fatto quello che sognavo di fare da un anno e non facevo perché..
Perché quando si tratta di casa difficilmente mi accontento,
 penso e sogno..ma non agisco fino a quando non ho tutti i venti a favore... 
Ora, col nuovo colore ho il vento in poppa 
(oggi mi sento tanto..Corto Maltese? No, più Braccio di ferro! ;) )

Da tanto sognavo di mettere delle cornici sulla parete dietro al divano e dopo mesi di ricerca nei mercatini,
dopo un salto da ikea ^_- e dopo un azione di riciclaggio (non di denaro, eh..di cornici!)
finalmente avevo tutto a disposizione! 
Anche il tempo..che fuori pioveva e c'era Noè che mi ha detto
"uè, meglio che te ne stai buona dentro casa che a te sull'arca non ti ci faccio salire!"
(Io Noè me lo immaginavo più buono... -.-)



Comunque...
Ho preso le cornici ed ho cominciato a far le prove...
 Gira questa, aggiungi quella, togli quell'altra...
Sapevo dove volevo arrivare e non ho mollato fino a quando non ho trovato la strada giusta!
Persino Milla si è sentita un Gioconda in mezzo a  tutte quelle cornici! 


Una volta trovata la via ho iniziato a pensare a come metterle su...
Ripeto, sapevo quel che volevo, ma fino all'ultimo lascio lo spazio all'idea dell'ultimo minuto
che tanto, ormai lo so..arriva sempre! Che se io son ritardataria, non avete idea di quanto siano più ritardatarie di me le mie idee!
Insomma 'ste cornici..dovevano essere bianche? Nature? Vuote? Piene?
All'improvviso son diventate tutte bianche e un po' anticate...persino quelle in plastica di ikea
(che io gli ovali piccoli ai mercatini non li ho trovati!) non sembran più neanche di plastica!
Qualcuna ha dentro della carta da parati, altre hanno della vecchia carta per decoupage, altre carta recuperata neanche ricordo dove, poi alcune han dei tovaglioli (si si, tovaglioli!) 
e tre hanno dei pizzi antichi, di famiglia... Il lavoro, eccetto le cornici comprate nel tempo ai mercatini
e quelle prese da ikea a neanche 5€ è praticamente a costo zero!
In una cornice ikea, per l'appunto, ho voluto creare il contrasto
tra il nuovo ed il vecchio.
Così ho preso un vecchissimo centrino della prozia centenaria e sopra 
ho fatto un cuore con i bottoni che mia nonna conservava e che erano in un sacchetto
tutto ingiallito e che mia madre teneva in casa (ovviamente quando l'ho scoperto me lo son 
portata via che lei già si diceva "ma che ci faccio" "ma che me lo tengo a fare" e da queste domande
al secchio la via è brevissima!)


I suoi bottoni...li recuperava da ogni dove: camicie, gonne, giacche, pantaloni,
 reggicalze...e li conservava in un mobiletto che odorava di olio lubrificante.
Che ricordi!


Ecco quelle con i 3 pizzi antichi..non vecchi, proprio vecchi vecchi!

Il vecchio vecchio centrino della prozia...


Il vecchio vecchio fiocco d'amore che era al centro di una
tovaglia ridotta malissimo, ma lui era perfetto insieme agli angoli che son diventati
4 tendine! ^_^


Ed il centrino coi bottoni che avete visto poco sopra...
Lui che è vecchio vecchio si vede dal colore!



Ok, oggi mi sto dilungando troppo e non ce la faccio a farvi vedere anche il resto..
quindi vi mostro le cornici...un po' più country - shabby chic!


 ...e come son state collocate!
A noi (bimbi compresi) son piaciute tantissimo!


Per il resto, vi rimando alla prossima volta...
Così non vi annoio più e magari con un po' di curiosità
vi ritrovo qui di sicuro!
Ahahaha...son terribile lo so!

Un abbraccio speciale a tutte/i!
Buona giornata
^_^


mercoledì 7 novembre 2012

Woman at work

Ieri vi avevo lasciate qui,
mentre parlavo beata della soddisfazione che ho provato mentre passavo rullo e pennello 
per coprir le righe del salotto...belle, ma troppo cupe in una zona al piano terra con la veranda fuori che, sarà pure bella, ma si porta via un bel po' di luce...


Quando ho fatto il primo pezzo di parete ho capito che avevo fatto la scelta giusta...
non è bianco, no no...è una sfumatura di grigio tendente al lilla rosato..
Come l'ho trovata? Sono andata del mio fornitore di fiducia con i colori della Farrow & Ball, 
ne avevo visti un paio davvero niente male...ma lui non l'aveva e ne abbiamo cercati un paio
simili, bene quando ho visto questo me ne sono innamorata..folgorata!
(e per la cronaca il costo totale di questa operazione è stato di 33€, poi tra le tute , i rulli e i pennelli, aggiungiamoci altri 10€... ah, se le donne vere entrassero in politica..ve l'ho già detto, eh? ^_-)


Quando poi, presa da un raptus, ho preso l'orologio e l'ho leggermente
patinato di grigio...ho capito che presto questo spazio avrebbe preso un'altra forma,
la mia...


Mentre pulivo, ho fatto qualche scatto...
Ho cambiato pure lo specchio sul camino (pure questo presa da un raptus...)
(vi piace il nuovo specchio o preferivate l'altro?)
Ancora non so se sul camino lascerò quelle decorazioni, ma per ora ce le lascio...



Nella vetrina del mobile, invece, stavolta non ho avuto dubbi..
Via bottiglie e altre cose e largo al servizio della nonna poggiato
con voluto disordine...


Nella libreria, la mia piccola collezione di teiere...che ai mercatini trovare le teiere panciute
è peggio che collezionar ossa di dinosauri..estinte!


eh si vedete bene..a me la birdite non m'è mica passata nè?!
Peccato che io faccia delle foto pietose e non sia in grado di far risaltare
la bellezza di alcuni dettagli... ma per il 2013 vorrei impegnarmi di più e  magari
fare un bel corso di fotografia...


I libri son pochi e tutti vecchiotti... i miei preferiti son quelli illustrati per i bambini,
scovati nei mercatini...piccoli capolavori!


 Voglio togliere l'aria austera che ha questa stanza, non voglio che sembri "il salone delle feste"
o quelle stanze in cui ci si sente a disagio..no no, lo voglio caldo, semplice,  familiare...vivo...
Se non proprio shabby chic o country chic..almeno un po' chic, ma sempre molto easy.


Per la mia gioia ho temporaneamente ricavato un angolo lettura
dove prima c'era il mobile tv...è una parete di 4 mt, ora pare vuota, ma 
datemi tempo..ci penso e ci penso, ma ho già qualche idea (innanzi tutto il piccolo secretaire lo ridipingerò)
e mi piacerebbe mantenere l'angolo lettura e magari farci anche il mio angolo-office!
(che diciamocelo, io nello studio non ci vado mai...io sto sempre dove sono i bambini
e vicino alla cucina, quindi...)


La sera, ora, basta il fuoco del camino e qualche candela per aver luce..
prima dovevamo accendere per forza una luce se volevamo vederci...
Questa la trovo una gran bella cosa...soprattutto nelle sere d'inverno!


Ancora non posso farvi vedere l'insieme perché mancano tante cose...ma presto, molto presto
spero di farlo...
Vi piace? A me molto...ho solo qualche dubbio su alcuni dettagli,
 ma facendo delle prove  spero di risolverlo presto...

Buon mercoledì a tutti!
^_^

...ehm..per chi non ne avesse ancora le scatole piene di me e dei miei sproloqui
oggi mi trovate anche sul blog di Anna come ospite in versione foodblogger!
Wow, non si finisce mai di imparare! ^_-




martedì 6 novembre 2012

Man at work...


E' così, dopo un anno che vivi in una casa cominci ad accorgerti dei difetti.
Come in una relazione, all'inizio tutto è bello..idilliaco... Si sogna un mondo fatto da due persone, magari su un'isola sperduta del pacifico. Poi.. Eh, poi...arriva la realtà!

Una mattina ti alzi e trovi un calzino per terra (e il suo compagno è caput, perso, 
i calzini degli uomini insieme proprio non ci possono stare!)
poi entri in bagno e il tubetto del dentifricio e tutto spremuto verso il basso.

una parte del salotto, prima..molto prima...

Cominci a pensare che quell'isola è meglio che diventi un appartamentino al centro,
magari vicino casa di un'amica che quando serve..due passi e arrivi!
Eh, le relazioni son cosa complicata, ma non devo dirlo a voi...
che lo sapete pure meglio di me!


il salotto cambia forma a febbraio 2012

Io dopo un anno qui, in questa casa, ho capito che quel portone in mezzo al salotto, 
tra due porte finestre proprio non lo sopportavo. Neanche se era carino, comodo o quel che volete...
Pero dopo 14 anni chiudo un occhio sul tubetto del dentifricio, eh! ^_^
E che volete, ci son relazioni e relazioni. Storie e storie.
Io e questa casa ci stiamo ancora conoscendo, lei mi si è imposta a modo suo e 

io devo renderla un po' a modo mio. 
Così a febbraio ho cominciato a spostare tutto, divani, mobili, poltrone...
a marzo l'ho murato (il portone, non il marito eh!)
e dopo soli otto (O.T.T.O) mesi, complice il ponte ed il marito con i primi sintomi

dell'influenza (che dove vuoi andar via di casa con questo raffreddore, restiamo a casa
che stai al caldo, ti riprendi...e ne approfittiamo per sistemare la sala! - che se in politica ci fossero 
le donne, avremmo molta meno gente che fa quel che vuole... -.-)

la porta viene murata a marzo 2012

Insomma venerdì sono iniziati i lavori.
Mio papà ha fatto le tracce per spostare il citofono, gli interruttori e l'allarme (foto sopra sulla sinistra),
mia mamma mi ha dissetata al bisogno ed è stata una nonna premurosa,
mio marito ha supervisionato ed è stato un ottimo braccio destro, 
che le stuccature come le fa lui... (visto mai oggi leggesse!)


Io? Ehehehe..io ho visto un sacco di puntate di "Vendo casa Disperatamente"
che mi son detta ecchecevo'...
Prepari gli interruttori, la greca sopra, lo zoccoletto sotto, 

metti i teli a terra  e poi prendi il rullo e/o il pennello e via!
Ecco, non prendete esempio da me. 
Eppure dico sempre ai miei figli di non credere alla tv!
Cevocevo', che se poco poco siete anemici come me e la forza ce l'avete sotto la suola della scarpa,
allora preparatevi mentalmente, concentratevi, dite le preghiere che conoscete meglio
e via, che con la buona volontà e un po' di fatica  tutto è possibile


Il Pasticcino è stato due giorni a pregarmi di farmi aiutare.
Ora, ad un certo punto l'ho dovuto accontentare..che quando mi ricapita di sentire un uomo
che mi supplica per farmi aiutare?! 
(la Pasticcina, sullo sfondo,  rallegrava l'atmosfera improvvisando balletti e canzoncine...

sia mai si sporchi, che il ciel ce ne scampi!)


E l'orologio? Che gli è successo?
Perché è steso su un improvvisato tavolo operatorio????
Qualcuno deve esser stato colpito da un raptus...



Oh no, c'è anche un vecchissimo specchio... cosa mai gli avrò fatto?
Non ero in me... sapete che quando ho il pennello in mano, la tuta da lavoro,

ed ho preso il via...io son pericolosa, eh!


Eccomi ancora sulla scala, io che ho giramenti di testa pure per cambiare una lampadina,
me ne son stata su una scala per la metà del tempo...
Ecco il risultato finale (molto shabby, più che chic) fotografato domenica sera, era buio ma c'era più luce del solito..
questa è stata la vera vittoria! Finalmente un ambiente più arioso, luminoso e ampio... Le righe erano bellissime, ma qui non erano proprio adatte!


Ho passato tutto il lunedì a ripulire e a risistemare, devo ancora rimettere le tende
e attaccare i quadri... voi avete pazienza vero?
Intanto vi do un'anteprima di quel che vedevo ieri sera quando 

tutto era pulito ed ordinato...


Poi son rientrati i bambini..sicché vi rimando ad altro post...
^_-


Buona giornata a tutti!

(e grazie perché mi sopportate in tantissimi!!!)

martedì 5 luglio 2011

♥♥ Country & Cuori ♥♥ : Country Living Room

Buon martedì ami-country.
                                              
La zona living è il luogo della casa più vissuto, quello che viene visitato dagli ospiti e dove si svolge il maggior numero di attività.


 Arredare il soggiorno in modo caldo e accogliente, comodo e funzionale, è fondamentale per poter vivere bene la casa.



 E’ l’ambiente d’accoglienza e ricevimento per eccellenza e, sicuramente, dev’essere una delle zone della casa maggiormente curate e funzionale alle esigenze di chi vi abita, oltre che confortevole.        
           

 Per molti il soggiorno è la stanza principale, dove si passa la maggior parte della giornata: a chiacchierare, a studiare, a ricevere ospiti o a sonnecchiare...  



 ...a parlare al telefono, a guardare la tv, ad ascoltare la musica o perfino a lavorare.      


 La zona living è lo spazio del relax, ed una delle stanze-base della casa, dove accostare il caro e vecchio mobile della nonna ad uno di ultima generazione è possibile...


 I capricci, in fatto di arredamento, sono concessi purché ponderati abilmente.            


 Nell’arredamento ci sono delle regole da rispettare, onde evitare confusioni che creino disarmonia agli ambienti, in quanto, talvolta, il troppo storpia,



  ma non smetterò mai di ripetere che il vostro gusto personale e le vostre esigenze devono sempre guidarvi. 


 Scegliete, tra queste immagini, la zona living più adatta al vostro modo di vivere e sentire l’ambiente, prendetene spunti, traetene idee e suggerimenti,



 così facendo vedrete che riuscirete a ricreare una sensazione di casa, calore, famiglia, confort che nessun’altro stile è capace di trasmettere come lo stile country.


A martedì prossimo.
Annarita 
(e come di consueto, ormai, vi invito
ad andare a trovare Diana qui, ma anche qui!)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...